Icona Youtube

2023-01-10 17:56:07 By : Mr. Zhenghai Ge

La rimotorizzazione della gamma utility Landini prosegue. Dopo le Serie 5 e Serie 6RS è il momento della Serie 6H, adatta alle attività di fienagione, in campo aperto e in azienda.

La nuova gamma, composta dai due modelli 6-125H da 119 cavalli e 6-135H da 127 cavalli, passa dal precedente motore Deutz Ag Stage IV al nuovo quattro cilindri FPT F36 Stage V da 3,6 litri.

L'F36 rispetta i più recenti standard sulle emissioni con i sistemi DOC, DPF e SCR mantenendo la sua compattezza a tutto vantaggio della visibilità frontale. Cresce la coppia massima, ora di 518 newtonmetri a 1.300 giri al minuto (la Serie precedente si fermava a 476 e 500 newtonmetri). Il consumo di carburante scende del 10% grazie alle soluzioni innovative e la capacità del serbatoio è ora di 170 litri (150 in precedenza).

Invariata, la trasmissione T-Tronic mette a disposizione 36AV + 12RM con tre marce sotto carico HML e Reverse Powershuttle con modulazione d'innesto. Con il superriduttore le velocità diventano 48AV + 16RM. Optional, il sistema di freno Park-lock con ingranaggio nella trasmissione offre maggiore sicurezza.

Le prestazioni migliorano anche grazie all'impianto idraulico rinnovato, ora a centro chiuso CCLS con portata complessiva aumentata a 110 litri al minuto (38,5 litri per lo sterzo). Il nuovo circuito garantisce maggiore produttività nei lavori con caricatore frontale e, al contempo, minori consumi di carburante e rumorosità. I litri di olio prelevabili sono 34, oltre a 10 extra per azionare rimorchi ribaltabili.

Landini 6H Stage V con coppia massima aumentata

Il sistema Power Beyond assicura l'utilizzo dell'intero flusso idraulico che passa attraverso sette distributori, di cui due ventrali e tre meccanici più due posteriori elettronici. Il selettore di flusso raddoppia le uscite e un regolatore soddisfa le portate richieste dagli attrezzi.

Il sollevatore posteriore a comando elettronico alza fino a 6mila chili, mentre il sistema Auto Pto attiva o disattiva la presa di potenza a una specifica altezza del sollevatore.

Ulteriori chicche sono il sistema antibeccheggio per lo smorzamento delle sollecitazioni e, in opzione, il sollevatore anteriore da 2.250 chili con la Pto anteriore.

La cabina a quattro montanti ha il tettuccio con botola apribile e dieci fari led per un controllo ottimale del caricatore frontale L30 (a richiesta). L'operatore trae beneficio anche dal sistema meccanico di sospensione della cabina con cilindri da 96 millimetri di corsa e dall'assale anteriore sospeso opzionale.

Nuovo sulla console di comando, il joystick per la gestione del caricatore, del sollevatore e per l'inserimento delle mezze marce.

Gli ultimi nati del brand Landini hanno una dotazione tecnologica che li rende user friendly.

Il pacchetto guida satellitare, composto da un monitor X25, antenna AGS-2 e volante AES-35, offre una precisione centimetrica sul tracciato di lavoro, mentre il protocollo di comunicazione Isobus garantisce efficienza nel controllo degli attrezzi.

Presente il sistema di telemetria Landini Fleet & Remote Diagnostic Management utile alla gestione a distanza dei parametri del trattore, nonché a ridurre i fermi macchina tramite aggiornamenti del software da remoto.

© AgroNotizie - riproduzione riservata

Accedi e scegli i tuoi interessi

I cerealicoltori sono soliti diserbare il grano con trattamenti erbicidi tardivi, anche ben oltre l'accestimento. Tuttavia intervenire presto, già alle tre foglie vere, offre molti vantaggi

Le specie accompagnatrici adatte per impianti di agroforestazione. A cura di Mario A. Rosato

Presentato dal Conai il resoconto delle attività e dei risultati sulla gestione degli imballaggi e dei relativi rifiuti per il biennio 2022-2023. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci

Migliora al Centro Nord, residuo maltempo al Sud, specie su Molise, Puglia, Basilicata. Ventilazione settentrionale

Oltre 2,8 miliardi di deficit nella bilancia commerciale. Il dato ormai tendenziale oscura un po' le ottime performance in termini di export rispetto al 2021

Il proposito dell'Azienda per il nuovo anno è supportare ancora di più i dealer con attività e servizi per un'assistenza best in class

Scam si presenta sul web in una veste rinnovata, che favorisce una navigazione "visiva e immediata" per l'utente

Al convegno organizzato dalle Giornate Fitopatologiche e dall'Aipp sono stati approfonditi i punti essenziali del provvedimento proposto. Nell'articolo il link per scaricare le presentazioni dei relatori

L'ultimo aumento all'ingrosso si è registrato il 19 dicembre scorso: 15 centesimi in più in Borsa Merci a Milano. Intanto a fine dicembre i caseifici industriali portano il prezzo prevalente di acconto del latte all'ovile a 1,50 euro al litro (+7,1%)

A causa della crisi energetica molte persone hanno optato per l'acquisto di stufe a pellet o a legna. Ma per evitare le sanzioni bisogna stare attenti alla normativa, che impone alcune limitazioni all'uso

© copyright AgroNotizie srl Unipersonale e fonti indicate • P.IVA IT 02075310397

Disclaimer - Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie Policy - Rivedi le tue scelte

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che figurano nell'etichetta ministeriale.

Le immagini utilizzate in corrispondenza degli articoli sono di proprietà dei rispettivi autori, segnalati nel nome del file o nella dicitura relativa alla fonte dell'immagine. La licenza relativa all'immagine è riportata al link indicato o nella pagina del profilo pubblico dell'autore.

Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Ravenna al n° 1242 del 25/11/2004 ® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)